Il ferrarista centra la sesta pole di stagione, la quarta di fila, quindicesima in carriera. “In Q1 e Q2 le Red Bull sembravano più forti, poi ho messo insieme tutto…”. Ora Charles è certo che, contrariamente a Montecarlo e Barcellona, sarà possibile ottimizzare il risultato: “Con gli sviluppi siamo cresciuti”
Mario Salvini
@
chepalleblog
E sono sei, la quarta di fila: 15 in carriera, una in più del suo rivale. Non una in più quest’anno: Charles Leclerc ha già una pole in più di Max Verstappen in assoluto. Un bel segnale, la certificazione di una forza, sul giro secco, che non lascia adito a discussioni. Poi, è vero, il suo avversario ha già un Mondiale e molte vittorie in più: ma è così che si costruiscono, gara dopo gara, le grandi rivalità della storia di questo sport. E il campionato che stiamo vedendo ci dà la bellissima sensazione di essere nel pieno di una saga che ci terrà allegri per chissà quanti anni. Il Principino quindi è ancora una volta volato via più veloce di tutti, lasciando a 0.282 Sergio Perez, per il secondo fine settimana di fila più rapido di Verstappen al sabato. Cosa di cui il capitano non sarà tanto contento. Lui, Max, ha accusato 0347 di ritardo, e dunque per il secondo GP consecutivo scatterà nella per lui insolita seconda fila, di fianco a Carlos Sainz, che ha pagato 0.455 al compagno Charles.
“Sono contento”
—
“Mi è sembrato un bel giro”, ha detto Charles prima di essere premiato col “Gommino Pirelli” da Mick Doohan, cinque volte iridato della 500 del Motomondiale. “Tutte le pole sono belle, ma questa non me l’aspettavo, perché dopo Q1 e Q2 credevo la Red Bull fosse più forte. Faticavo a poter immaginare di essere veloce come loro. Però poi nell’ultimo giro sono riuscito a mettere insieme tutto ancora una volta ed è uscito un bel giro di cui sono contento”.
Monsieur Samedi
—
Tutto quel che si poteva fare al sabato, ancora una molta Monsieur Samedi l’ha fatto. Adesso però bisogna quagliare la domenica, quel che negli ultimi GP, per una ragione o per l’altra, non è riuscito. “Sono molto entusiasta per la gara. Penso ci saranno punti difficili, specie sulla gestione gomme che sarà molto importante. A Barcellona e Monaco le stavo gestendo bene e a livello di passo gara siamo cresciuti tanto da quando abbiamo portato gli aggiornamenti. Quindi domani sarà molto interessante…”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Denial of responsibility! insideheadline is an automatic aggregator around the global media. All the content are available free on Internet. We have just arranged it in one platform for educational purpose only. In each content, the hyperlink to the primary source is specified. All trademarks belong to their rightful owners, all materials to their authors. If you are the owner of the content and do not want us to publish your materials on our website, please contact us by email – [email protected]. The content will be deleted within 24 hours.